loader image
Background
Background

LUCERA 2025

CAPOFILA MONTI DAUNI,CAPITALE DELLA CULTURA 2025 REGIONE PUGLIA

#luceracultura

LUCERA E' CULTURA


#eventialucera

EVENTI NELLA MIA CITTA'

13 Set 2025

schedule9:00 pmmy_locationANFITEATRO ROMANO

ERMAL META

More info

14 Set 2025

today D H M S schedule10:30 ammy_locationFORTEZZA SVEVO ANGIOINA

Torna a volare la magia a Lucera!

More info

18 Set 2025

today D H M S schedule6:58 pmmy_locationLUCERA

Festival della Letteratura Mediterranea: Ritorno alla Bellezza

More info

20 Set 2025

today D H M S schedule6:58 pmmy_locationANFITEATRO ROMANO

Rievocazione storica ASSEDIO DEL 320 A.C. presso l’Anfiteatro Romano

More info

20 Set 2025

today D H M S schedule9:30 pmmy_locationParrocchia San Francesco Antonio Fasani

𝙏𝙖𝙧𝙖𝙣𝙩𝙪𝙡𝙖 𝙂𝙖𝙧𝙜𝙖𝙣𝙞𝙘𝙖 – 𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑆𝑡𝑎𝑗𝑒 𝑇𝑜𝑢𝑟 2025

More info

#lanostrastoria

COSA VISITARE




#notizieincitta

NOTIZIE IN CITTA'



#trovailtuoevento

EVENTI LUCERINI

Torna a volare la magia a Lucera!

  LUCERA

𝙏𝙖𝙧𝙖𝙣𝙩𝙪𝙡𝙖 𝙂𝙖𝙧𝙜𝙖𝙣𝙞𝙘𝙖 – 𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑆𝑡𝑎𝑗𝑒 𝑇𝑜𝑢𝑟 2025

  Lucera

Presentazione del libro “CIMENTO” di Stefania Poveromo

  Lucera

Presentazione del libro “Ogni cosa aveva un colore” di Federico Pace

  LUCERA

La Sagra delle Sagre

  LUCERA (ITALIA)

ERMAL META

  LUCERA (ITALIA)

QUANDO UN MUSICISTA RIDE – ELIO

  LUCERA (ITALIA)

CAFONI – MICHELE DE VIRGILIO

  LUCERA (ITALIA)

HABER, LE SUE CANZONI E BUKOWSKI

  LUCERA (ITALIA)

Massimiliano Gallo – Lettera ad Eduardo

  LUCERA

Settimana Medioevale dal 8 al 13 Agosto

  lucera

È in distribuzione “L’AGENDA DI LUCERA, Lucére júrne dope jjúrne”

  LUCERA (Italia)

Festival della Letteratura Mediterranea: Ritorno alla Bellezza

THE KOLORS in concerto a Lucera: UNA SERATA INDIMENTICABILE!

  LUCERA (ITALIA)

MAX GAZZÈ in concerto a Lucera: evento gratuito in piazza Matteotti

  LUCERA (ITALIA)

22° Edizione del torneo della chiavi di calcetto si terrà nel campo dell’ExGil

  LUCERA (ITALIA)

NEK in Piazza Matteotti il 15 agosto 2025

  LUCERA (ITALIA)

Teatro dei Burattini in piazza

  LUCERA (ITALIA)

Un concerto che parla al cuore: omaggio a Giuseppe Massariello

  LUCERA

Lucera celebra la FESTA DELLA MUSICA con un evento imperdibile!

  Lucera

Il Palazzo dell’Imperatore e la Fortezza del Re – Giornate Europee dell’Archeologia

  LUCERA (ITALIA)

LUCERA INSEGNAMI LA LIBERTÀ DELLE RONDINI

  LUCERA

GIORNATA MONDIALE UNESCO DELL’AMBIENTE

  LUCERA

“Le Madri Costituenti”: a Lucera la mostra che riscrive la Storia

  LUCERA (Italia)

“Amico Nonno” si prepara al gran finale: un pomeriggio di emozioni tra generazioni!

  LUCERA



#guideturistiche

LE NOSTRE GUIDE



LUCERA, Capitale della Cultura, nota della consigliera regionale delegata alla Cultura Grazia Di Bari


“Vogliamo ringraziare Lucera e i 29 Comuni dei Monti Dauni che, con il dossier ‘Lucera 2026: crocevia di popoli e culture’, sono arrivati tra i dieci finalisti per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026. Siamo orgogliosi di tutto il percorso fatto e di questo progetto che, nato dal basso, è riuscito a mettere insieme istituzioni, associazioni, cittadini e  103 imprese, che hanno deciso di puntare sulla cultura. Lucera sarà capitale della Cultura di Puglia 2025. Anche in questo caso come per Mesagne, capitale della Cultura di Puglia 2023 e Monte Sant’Angelo Capitale della Cultura di Puglia 2024, l’impegno sarà massimo per promuovere e valorizzare Lucera e i Comuni dei Monti Dauni”.Così la consigliera delegata alle Politiche Culturali della  Regione Puglia Grazia Di Bari


Fonte
Background
VisitLucera - Supporto
INVIA