loader image

CulturaMusica

ESTATE | MUSE | STELLE 2025: MUSICA, TEATRO E SPETTACOLO DELL’ANFITEATRO AUGUSTEO

today23 Luglio 2025

Background

Bari, 23 luglio 2025, Lucera si prepara a vivere un agosto all’insegna della grande cultura con l’annuncio della nuova edizione di ESTATE | MUSE | STELLE, il prestigioso festival che trasformerà l’Anfiteatro Augusteo in un palcoscenico d’eccezione sotto le stelle. Presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa presso la sede della Presidenza regionale, la rassegna si conferma come uno degli eventi più attesi dell’estate pugliese.

UN LUOGO STORICO RINNOVATO

L’edizione 2025 segna un doppio traguardo: il ritorno di una programmazione di altissimo livello e l’inaugurazione dei nuovi spazi dell’Anfiteatro Augusteo, recentemente sottoposto a un importante intervento di riqualificazione che ne ha ampliato la capienza, migliorato l’acustica e potenziato i servizi per il pubblico. Questo gioiello architettonico, già cornice naturale di straordinaria bellezza, diventa così il teatro perfetto per accogliere gli appuntamenti in cartellone.

IL TEMA DELL’EDIZIONE: LA MUSICA COME LINGUAGGIO UNIVERSALE

Il fil rouge di quest’anno è la musica nelle sue molteplici forme, dalle note che accompagnano il teatro alle melodie che raccontano storie, fino alle performance sinfoniche. Un omaggio al potere unificante dell’arte sonora, capace di superare confini e generazioni.

IL CARTELLONE: GRANDI NOMI E SPETTACOLI INDIMENTICABILI

La rassegna prenderà il via il 24 agosto con lo spettacolo “Lettera ad Eduardo”, dove Massimiliano Gallo darà vita a un emozionante dialogo tra teatro e musica, omaggiando il grande Eduardo De Filippo.

Due giorni dopo, il 26 agosto, sarà la volta di Alessandro Haber in “Haber, le sue canzoni e Bukowski”, un reading musicale che intreccia le parole crude dello scrittore americano con le note più intense della tradizione cantautorale.

Il 31 agosto salirà sul palco Michele De Virgilio con “Cafoni. Un racconto musica”, spettacolo che fonde narrazione e musica popolare per celebrare le radici e le storie del Sud.

A chiudere il mese, il 2 settembre, sarà Elio con “Quando un musicista ride”, uno show ironico e coinvolgente che svela il dietro le quinte del mondo della musica tra aneddoti e improvvisazioni.

Gran finale con il 13 settembre in concerto di Ermal Meta, accompagnato dall’Orchestra della Magna Grecia, in un’esibizione unica che promette di emozionare con i suoi brani più celebri e nuove sonorità.

Biglietti in vendita:�• Online e nei punti vendita del circuito Vivaticket a partire da sabato 26 luglio 2025 (ore 12.00)�• Presso il Circolo Unione di Lucera (Piazza Duomo) dall’8 agosto, dal venerdì al martedì, ore 17.30–20.30�• Al botteghino dell’Anfiteatro nei giorni di spettacolo, a partire dalle ore 19.30

Per maggiori info e approfondimenti, consulta il seguente link:

#Lucera2025#croceviad

Written by: PC

Rate it

Previous post


VisitLucera - Supporto
INVIA