loader image

Finanziamento regionale di 100mila euro per gli scavi al Castello di Lucera

Background

La Regione Puglia ha stanziato 100mila euro a favore del Comune di Lucera per avviare una nuova campagna di scavi archeologici all’interno della storica fortezza svevo-angioina. Il progetto sarà realizzato in collaborazione con la Soprintendenza e la Facoltà di Beni Culturali dell’Università di Foggia.

L’annuncio del finanziamento era stato dato a dicembre dello scorso anno dal consigliere regionale Antonio Tutolo, capogruppo di Per la Puglia, che aveva presentato l’emendamento poi approvato nell’ambito della legge di bilancio 2025.

Un patrimonio archeologico di inestimabile valore

L’area del Castello di Lucera è da tempo oggetto di studi e ricerche condotte da prestigiosi istituti, tra cui l’Istituto Germanico e l’Università di Foggia, con il contributo di studiosi provenienti dagli atenei di Bari, Napoli, Siena, Roma e Pescara. Le analisi effettuate hanno confermato la presenza di un ricco patrimonio archeologico ancora da riportare alla luce.

“Questi scavi rappresentano un’opportunità unica per valorizzare il Castello di Lucera e accrescere l’interesse attorno a questo importante sito storico”, ha dichiarato il consigliere Tutolo, esprimendo l’auspicio che le ricerche possano portare a nuove scoperte di grande rilievo.

L’avvio della campagna di scavi potrebbe segnare un passo fondamentale per la riscoperta e la promozione del patrimonio storico della città, offrendo nuove prospettive sia dal punto di vista culturale che turistico.

Non appena ci saranno aggiornamenti sui lavori e sulle eventuali scoperte, vi terremo informati.


POST IN EVIDENZA

DI LUCERA

Dantedì

Oggi al Cineteatro dell'Opera Lucera, in occasione del #Dantedì, Lucera ha vissuto una giornata indimenticabile! L’evento “Dante in Puglia” ha regalato cultura, emozioni e partecipazione, grazie all’entusiasmo dei nostri ragazzi e delle scuole lucerine. Un momento speciale per celebrare il Sommo Poeta **Dante Alighieri** e per rafforzare il nostro cammino [...]

Lucera: formazione e passione al CAMP LIS 2025!

Il 22 e 23 marzo 2025 si è svolto a Lucera (FG) l'attesissimo appuntamento formativo per tutti gli iscritti agli ordini della Lega Italiana Sbandieratori. Due giorni di corsi e approfondimenti tecnici, offerti gratuitamente dalla LIS, per arricchire le competenze e far crescere il nostro movimento! Ogni Maestro di Bandiera™ [...]

Lucera inaugura il suo anno da Capitale della Cultura di Puglia 2025

Lucera 15 Marzo 2025 – Una serata indimenticabile per Lucera, che ha ufficialmente dato il via al suo anno da Capitale della Cultura di Puglia 2025 con una solenne e partecipata cerimonia, quella vissuta sabato scorso al Teatro dell’Opera. L’evento è stato condotto dal giornalista Giacinto Pinto, Capo Redattore Cronaca [...]


PERSONAGGI ILLUSTRI

DI LUCERA


Background
VisitLucera - Supporto
INVIA