Lucera protagonista sul giornale “la Repubblica – Bari”!
today1 Marzo 2025
Oggi, all’interno del volume “Cattedrali di Puglia. Arte, storia e misteri nei simboli della fede”, Lucera brilla grazie all’approfondimento dell’architetto Arianna Carannante, che ha scritto l’unica monografia esistente sulla nostra magnifica cattedrale.
Nel suo articolo intitolato “Gotico di Puglia. Lucera e Galatina due pezzi unici”, l’autrice racconta l’unicità di due capolavori del gotico pugliese: la Cattedrale di Lucera e quella di Galatina. Attraverso un’analisi storica e artistica dettagliata, l’articolo mette in luce le caratteristiche architettoniche, gli elementi simbolici e i misteri che rendono questi edifici sacri unici nel loro genere.
🔎 Perché la Cattedrale di Lucera è così speciale? La Cattedrale di Santa Maria Assunta è un vero gioiello, eretto nel XIV secolo per volontà di Carlo II d’Angiò dopo la riconquista della città. Con le sue forme gotiche raffinate, rappresenta una rarità in Puglia, una regione dove predominano le architetture romaniche e barocche. Il confronto con la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria a Galatina permette di comprendere quanto questi due edifici siano espressione di un gotico unico nel panorama meridionale.
📌 Dove trovarlo? L’articolo è pubblicato oggi su la Repubblica – Bari all’interno del volume dedicato alle cattedrali pugliesi. Un’occasione imperdibile per approfondire la conoscenza del nostro straordinario patrimonio artistico!
Projectango in concerto – Il fascino del Tango Nuevo 📅 Domenica 2 marzo 2025, ore 19:00📍 Circolo Unione, Lucera L’Associazione RISONANZE è lieta di invitarvi al terzo appuntamento della stagione [...]